
giovedì 19 marzo 2009
Bonaparte e l'Egitto all'Imarabe di Parigi

giovedì 12 marzo 2009
I Turchi alle porte

Qui trovate il programma.
sabato 7 marzo 2009
Tra Bisanzio e Costantinopoli

Qualche giorno dopo ho assistito allo spettacolo A Bisanzio! di e con Lucilla Giagnoni e mi è piaciuto molto. L'attrice toscana è stata una convincente Anna Comnena, una sorta di Lady Macbeth a cui non è riuscito di convincere il debole marito.
Ora ho iniziato a leggere il classico lavoro di Steven Runciman dedicato alla caduta di Costantinopoli (la seconda e definitiva, quella per mano dei Turchi). A questa e alla prima (per opera dei Crociati) caduta dedicherà una lezione il professor Mario Gallina nel corso del ciclo sulla Turchia che sto organizzando per la Biblioteca di Mezzago. Ma di questo parlerò più avanti, quando saranno definiti tutti i particolari.
Invia i tuoi commenti a: redazione@alibionline.it
Lo strano caso di Federico II

martedì 3 marzo 2009
La Masuria d’inverno

lunedì 2 marzo 2009
Evacuazione al British Museum

venerdì 27 febbraio 2009
Varsavia vecchia e nuova

Ecco come inizia il servizio:
Warszawa in polacco. Warsaw nella versione internazionale, Varsavia per il turista italiano. Entrare a Varsavia è calarsi nel “Regno delle metropoli”. Da subito, nelle sue larghe arterie, nei suoi viali spaziosi, nell’orgia di macchine, appare come una nostra Milano o magari Torino. Si respira un’atmosfera industriale, di città moderna che produce, di migliaia di anime che corrono e lavorano e faticano in un clima rigido, stampato negli zigomi di ciascuna. Capitale che si presenta difficile da interpretare e capire.Leggi il resto dell'articolo su ALIBI Online, a questo indirizzo.
A Malatesta il premio Neos

Leggi il resto su ALIBI Online.
Rinasce il blog di Alibionline

L'indirizzo di ALIBI Online è: www.alibionline.it
Iscriviti a:
Post (Atom)